danubio Nutella

Ingredienti:
250 gr farina 00
250 gr. farina Manitoba
50 gr. zucchero
150 latte
50 gr. olio
lievito di birra (7g) una bustina
vanillina
un cucchiaino di sale
Nutella
un tuorlo d’uovo e poco latte per spennellatura

Procedimento:
Mettere nella impastatrice le farine e il lievito setacciandole, aggiungere lo zucchero e la vanillina. Lavorare per almeno 5 minuti poi aggiungere il sale e continuare a miscelare unendo a filo il latte.
A questo punto cominciare a versare poco per volta l’olio in modo che si incorpori bene nel panetto. Alla fine il panetto dovrà risultare liscio e morbido.

Mettete il panetto in una ciotola, incidete sulla sommità un taglio a croce e lasciate lievitare per almeno 2 ore, ben coperto da pellicola. Il panetto deve aumentare del doppio.

Mettete il panetto su una superficie (spianatoia) e ricavatene un serpentone di lunghezza tale da poterne ottenere 16 pezzi. Prendete ogni pezzo e fatene una pallina.

Prendete le 16 palline e schiacciatele facendo dei tondelli. Sui tondelli mettere un cucchiaino di Nutella; chiudere i tondelli in modo da farli ridiventare delle palline.

Prendete una teglia tonda (26 cm con carta da forno) e cominciate a comporre il Danubio distribuendo le palline. Per prima cosa abbiate cura di lasciare sul fondo la chiusura delle palline.
Poi posizionatele cominciando dal centro. Non occorre che siano attaccate l’una contro l’altra perché nella cottura si avvicinano e si legano.
Lasciate lievitare ancora per 30′.
Alla fine spennellate le palline con uovo e latte e infornate a 180° per 25′ circa. Controllare che siano belle dorate.

Ovviamente al posto della Nutella si può mettere nel danubio della marmellata, crema alla vaniglia, o una salsa di fragole, per es.)

Lascia un commento